![DubaiFXM recensioni opinioni [2019] Avviso CONSOB e alternative](http://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=800x1024:format=jpg/path/sea4e1a4e30853e15/image/i865ae9bd16231dbb/version/1572376549/dubaifxm-recensioni-opinioni-2019-avviso-consob-e-alternative.jpg)
Dopo numerose segnalazioni di fedeli lettori abbiamo voluto fare una investigazione e raccogliere le DubaiFXM recensioni e opinioni.
Tutte le persone che ci hanno contatto vogliono sapere se DubaiFXM truffa oppure paga regolarmente.
Sono diversi mesi che questa piattaforma ha fatto la sua apparizione sul mercato italiano ed europeo e numerose sono state le segnalazioni in merito sia positive che negative.
Il punto è che DubaiFXM è un broker offshore, cioè non ha una sede in Europa e men che meno in Italia e non è incluso nell'elenco delle piattaforme o delle società della CONSOB senza succursale.
In questa guida potrai accedere a tutti i link CONSOB aggiornati al 31 marzo 2020.
Come abbiamo sempre detto in questa guida non si accusa nessuno e men che meno si definisce un broker una truffa.
L'intento di questa guida è presentare i fatti e ricordare che offrire servizi sul territorio europeo e italiano senza una licenza o regolamentazione non è permesso ed è pure un'attività illegale al 100%.
Questo è un fatto a priori, prima ancora di dover definire se DubaiFXM paga oppure no.
Apriamo anche il forum e raccomandiamo a tutti coloro che hanno qualcosa da dire su DubaiFXM, di lasciare un commento, una opinione sulle esperienze avute a fine guida, nella sezione dedicata appunto al forum italiano.
Ti presenteremo anche delle alternative regolamentate come Investous (clicca qui per il sito ufficiale) ed eToro (clicca qui per il sito ufficiale), due tra le piattaforme più popolari in tutta Europa e al mondo.
Lo sforzo che fanno le piattaforme regolamentate è enorme ed è giusto ricordarlo, perchè gli enti di regolamentazione sono molto esigenti e richiedono sforzi aggiuntivi per non ricevere multe o addirittura vedersi la licenza ritirata per sempre.
Continua a leggere e scoprirai nell'indice qui sotto di cosa parleremo.
Indice sommario:
- DubaiFXM cos'è
- DubaiXFM paga e funziona?
- DubaiXFM.trade regolamentazione e licenza
- DubaiFXM CONSOB Avviso
- DubaiFXM24 piattaforme
- Come funzionano le truffe dei broker senza licenza?
- Piattaforme trading CFD come funzionano
- Come recuperare i soldi versati se non mi fanno prelevare?
- DubaiFXM forum
DubaifXM offre trading in numerose coppie di valute, nonché indici, materie prime e CFD su azioni su due piattaforme di trading.
Dice di avere uffici nei principali centri finanziari di tutto il mondo tra cui Londra, Hong Kong, Cipro, Filippine e India.
La società che gestisce il marchio, DUBAI FXM LTD, è autorizzata dalla Vanuatu Financial Services Commission (VFSC).
Non consigliamo di investire con broker offshore come regola generale.
Nessuna autorità sta supervisionando l'attività di tali imprese, non sono obbligate a conservare i soldi dei clienti in conti separati e segregati, a soddisfare requisiti di adeguata adeguatezza patrimoniale, né a segnalare transazioni.
Ecco perché non ci si può fidare delle società offshore, inoltre, non è un segreto che la maggior parte di quei broker siano pure delle truffe.
Quindi, è meglio scegliere tra i broker regolamentati dalla CySEC a Cipro, dalla FCA nel Regno Unito o da un altro ente normativo affidabile.
Ai clienti di DubaifXM viene offerto un tipo di conto di base, con spread fissi, trading senza commissioni e leva fino a 1:200 su entrambe le piattaforme MetaTrader 4 e Sirix web.
Inoltre, ci sono una serie di tipi di conti premium per i clienti che sono disposti a depositare più di $ 1000.
I titolari di conti Premium hanno accesso a Trading Central, sconti su spread e altri servizi extra.
Sebbene affermi di non avere un Dealing Desk, ci sembra che DubaifXM sia uno dei tanti market maker offshore, in quanto offre solo spread fissi.
Quel che è peggio, sono al di sopra della media di 2 pips su EUR / USD.
Ti invitiamo a continuare a leggere la guida fino alla fine soprattutto nel caso in cui avessi già investito con DubaiFXM, perchè ti spiegheremo come poter riavere indietro i tuoi soldi.
In questa raccolta di recensioni e opinioni ti mostreremo anche dei paragoni con delle società e piattaforme regolamentate, molto più attendibili come Investous (clicca qui per il sito ufficiale) ed eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Continua a leggere e scoprirai aspetti che nessuno ti ha ancora detto su questa piattaforma di trading.

È bene sempre sottolinearlo più volte: in questa guida non si dice che DubaiFXM sia una truffa, ma sono semplicemente state raccolte recensioni, dettagli, caratteristiche e diffide della CONSOB in modo da avere un quadro dettagliato sulla legalità della piattaforma.
Solo la magistratura italiana o di uno stato europeo può legiferare e indicare che una società o una piattaforma sono truffe e illegali.
Ecco di cosa parleremo in questa guida e quali sono gli argomenti che abbiamo raccolto.
- Licenza e società: DubaiXFM ha una licenza per operare in Europa oppure opera senza regolamentazione? Dov'è la sede fiscale e di riferimento della società che controlla la piattaforma?
- Strumenti offerti: quali sono le piattaforme offerte? Che tipo di trading viene pubblicizzato?
- Attività di marketing: questo broker promette rendimenti impossibili? Oppure è un broker legale che opera secondo le leggi in Italia e in Europa, e non contatta telefonicamente i clienti?
- Opinioni e recensioni: tutte le recensioni trovate in internet e sui blog popolari di riferimento.
Per essere catalogato come affidabile, un broker deve essere pagante e non avere diffide attive sul suo conto da parte di enti di regolamentazione come CySEC e CONSOB.
Prendere esempio da broker come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è importante, perchè permette di evidenziare quelle che sono le varianti non legali e le differenze importanti tra piattaforme regolamentate e quelle senza licenza.
La società che controlla il sito web DubaiXFM.trade, come riportato sul sito ufficiale, ha sede a Vanuatu, Paese anzi, isola nell'oceano Pacifico, il cui governo non controlla l'attività economica sui broker e intermediari finanziari.
DUBAI FXM è un marchio di DUBAI FXM LIMITED, una società registrata, autorizzata e regolamentata da Vanuatu Financial Services con licenza 40133/17.
La negoziazione di strumenti finanziari può comportare perdite e profitti.
Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
la negoziazione di derivati (ad es. opzioni, futures e contratti swap) potrebbe comportare la perdita dell'intero capitale investito.
Forex, CFD e derivati sono prodotti con leva finanziaria e comportano un elevato livello di rischio.
La negoziazione di strumenti a leva può comportare perdite superiori al capitale iniziale investito.
Questo è quello che viene riportato sul sito web di riferimento.
Questo sito è gestito e di proprietà di Dubai FXM Limited, Govant Building, 1276, Port Vila, Vanuatu, incorporato con il numero di registrazione 40133 da VFSC.
DUBAI FXM è membro di The Financial Commission, un'organizzazione internazionale impegnata nella risoluzione di controversie nel settore dei servizi finanziari nel mercato Forex.
DUBAI FXM FOREX MARKET è un marchio registrato UE, codice 017901595.
Purtroppo questa organizzazione internazionale non è riconosciuta in Europa e non può essere presa in considerazione.
Scegliere una piattaforma che opera da Vanuatu è sempre un rischio per i risparmiatori: di fatto non si hanno strumenti legali per eventualmente rivalersi nei confronti di questi soggetti.
Il broker che fa riferimento al sito web non ha alcuna licenza Europea e pertanto non deve essere considerato affidabile.
Poco vale la riportata iscrizione di DubaiXFM ad una organizzazione internazionale.
Non si tratta di un ente riconosciuto e soprattutto non siamo in grado di verificare che il broker in questione sia effettivamente iscritto.
Tutti i broker che dovresti tenere in considerazione per le tue operazioni devono essere necessariamente in possesso di una licenza europea, proprio come fa anche eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il sito di riferimento del broker è https://www.dubaifxm.trade/it/ e presenta anche la lingua italiana.
Dopo l'avviso e la diffida presentata dalla CONSOB in relazione ad una presunta attività fraudolenta con la delibera n. 20670 del 6 novembre 2018, il broker ha cambiato indirizzo web e ora la lingua italiana viene presentata sotto la bandiera Svizzera.
Resta il fatto che un broker con la traduzione del sito web in italiano debba per legge avere una registrazione CONSOB che attualmente non ha e mai potrà avere vista la diffida pubblicata dalla CONSOB a novembre 2018.
Ecco qui sotto il link alla diffida:
Delibera n. 20670 del 6 novembre 2018.
Si aggiunge anche la diffida da parte della CONSOB contro i siti web
www.dubaifxm.com e www.dubaifxm24.com, nonché www.dubaifxm.trade e www.dubaifxm.trading
Diffida datata 25 marzo 2020:
Il broker supporta le piattaforme MetaTrader 4 e Sirix web, come abbiamo già detto.
MetaTrader 4 (MT4) è facile da usare e dotato di una serie di indicatori di analisi tecnica, ampio ambiente di back-test, pacchetto di grafici avanzati e robot di trading più comunemente usati, nonché con opzioni per aggiungerne o crearne di nuovi (Expert Advisers).
Con DubaiFXM è disponibile come download desktop e app mobili.
Sirix, d'altra parte, è disponibile nelle versioni web, desktop e mobile.
Sirix ha anche un'interfaccia intuitiva, opzioni di creazione di grafici avanzate e fornisce anche sofisticati servizi di social trading, consentendo agli operatori di osservare e rispecchiare le attività di trading di altri utenti.
Ma allora è sicuro operare con DubaiFXM?
Purtroppo la piattaforma in questione è stata oggetto di una campagna molto aggressiva sul territorio italiano che poi ha portato la CONSOB ha pubblicare una diffida.
Perchè la sua campagna era troppo aggressiva? E cosa significa una campagna marketing aggressiva?
- Tramite telefono vengono prospettate delle condizioni troppo allettanti.
- Vengono promessi dei rendimenti impossibili e troppo elevati
- Le versioni dimostrative spesso non corrispondono a quelle reali.
- I prelievi sono spesso bloccati da bonus non prelevabili.
Questi metodi che sono tutti abbastanza simili, sono incentrati sul offrire delle condizioni per via telefonica spesso troppo allettanti.
Ricordiamo che non è legale in Europa contattare un potenziale cliente facendo consulenze e promettendo profitti certi e sicuri.
Solamente i promotori finanziari possono offrire consulenza e devono per forza essere iscritti CONSOB.
Le piattaforme che permettono di fare vendite allo scoperto e guadagnare quando i prezzi vanno al ribasso sono quelle che offrono i CFD (Contratti per Differenza) che sono dei contratti che replicano il valore dei diversi asset sottostanti.
Una delle funzionalità più interessanti di queste piattaforme è la possibilità di negoziare sia al rialzo che al ribasso.
Questo significa che con l'utilizzo dei CFD puoi ottenere un guadagno non solo quando il prezzo va al rialzo (con l’acquisto) ma anche nel caso in cui la criptovaluta dovesse scendere di valore (vendita allo scoperto).
Ma come funziona questo sistema di negoziazione allo scoperto?
Le piattaforme che offrono i CFD possono generare dei profitti in qualsiasi scenario di mercato, sia al rialzo che al ribasso.
Per vendere allo scoperto non devi nemmeno aver precedentemente comprato l'asset.
Ci sono piattaforme d’investimento come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) oppure Investous (clicca qui per il sito ufficiale) che permettono proprio questo genere di negoziazione.
Queste sono piattaforme autorizzate e regolamentate, che consentono di operare senza commissioni e con spread bassi.
Queste piattaforme forniscono il massimo livello d’affidabilità.
Una società che eroga dei servizi d’investimento (come un exchange o piattaforma) deve rispettare le direttive europee imposte della MiFID (la direttiva dell’Unione Europea 2004/39/CE, dove per MiFID s’intende l’acronimo di Markets in Financial Instruments Directive).
Mentre broker offshore come DubaiFXM, purtroppo non offrono nemmeno il fondo di garanzia di 20 mila euro come Investous ed eToro fanno, per rimborsare i clienti in caso di fallimento del broker.
Andiamo a vedere quali sono le migliori soluzioni per operare anche sulle criptovalute, facilmente e con costi contenuti.
Ecco le migliori piattaforme recensite dagli italiani ed europei.
Se vuoi veramente operare in sicurezza, allora devi dare un'occhiata alla piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale), una tra le piattaforme più popolari in Europa.
Anche questo broker è al 100% regolamento, con licenza europea e registrato CONSOB.
È una tra le piattaforme più popolari che permettono e danno la possibilità di copiare automaticamente le operazioni degli investitori migliori e più esperti.
Ma come funziona eToro (clicca qui per il sito ufficiale)?
È come un un motore di ricerca che ti permette di trovare gli investitori più qualificati, quelli che hanno guadagnato e che mettono a rischio il minimo.
Con questo sistema, tutti possono investire con successo copiando i migliori operatori.
Unico svantaggio è che non offre la piattaforma Metatrader.
Un altro vantaggio è dato dal fatto che puoi imparare a investire proprio osservando quello che fanno i migliori investitori.
Puoi iscriverti gratis su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Il 75% dei trader retail perde soldi facendo trading con questo broker CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. I Criptoasset non sono regolati e possono subire ampie variazioni di prezzo, dunque non sono appropriati per tutti gli investitori. Il trading di criptoasset non è regolamentato da alcuna normativa Europea. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.
Investous (clicca qui per il sito ufficiale) è una tra le piattaforme più popolari in Europa.
È una piattaforma completamente regolamentata e con licenza e registrazione CONSOB.
Ricordiamo che hai la possibilità di seguire un corso di trading gratuito e di essere assistiti da un trader esperto per un certo periodo di tempo.
Chi vuole imparare tutto sul trading e sugli investimenti speculativi ha la possibilità di scaricare gratuitamente la guida di Investous (clicca qui per il sito ufficiale).
Questi corsi includono un ebook che è già stato scaricato centinaia di migliaia di volte negli ultimi mesi e non solo perché è gratis, ma anche perchè è fatto molto bene.
La ragione principale è che spiega davvero, con parole semplici e senza far perdere tempo con la teoria, come si guadagna con i mercati finanziari.
Investous (clicca qui per il sito ufficiale) non addebita commissioni fisse e offre una piattaforma dimostrativa, cioè senza soldi veri, ma al 100% virtuali che ti permette di fare test e mettere a punto la tua strategia di trading.
Puoi iscriverti gratis su Investous (clicca qui per il sito ufficiale).
Molto spesso le piattaforme offshore bloccano i pagamenti e i prelievi.
Ovviamente non tutte, ma siccome non sono regolamentate diciamo che lo possono fare senza problemi, dato che nessuno li controlla.
Se ti senti bloccato e non puoi prelevare i tuoi soldi, puoi solo cercare di richiamare i tuoi depositi seguendo la procedura del ChargeBack che nella nostra guida è spiegata passo passo.
Non c'è la sicurezza di riavere i soldi indietro, ma almeno consigliamo di provare subito senza far passare troppo tempo.
Ricorda che c'è una finestra temporale fissa, passata la quale poi non si può più fare il richiamo del denaro depositato presso una società offshore.
DubaiXFM è assolutamente una piattaforma non consigliabile, non affidabile e da evitare.
Non possiamo dire che sia una truffa, perchè solo la magistratura può legiferare in questo frangente, anche se la diffida CONSOB poco spazio lascia all'immaginazione.
Qui sotto trovi il forum dedicato al broker DubaiFXm e puoi lasciare un tuo commento, opinione e recensione.
Inserisci la tua recensione e i tuoi commenti e opinioni qui sotto.
Recensioni trader: 1.4 / 5