
In questa guida parleremo di dove e come comprare azioni Pfizer BioNTech dopo l'annuncio dell'approvazione del vaccino COVID-19 in Europa e l'inizio della sua distribuzione!
Nella riunione all"European Medicines Agency - EMA ha raccomandato alla Commissione Europea di autorizzare il vaccino contro Covid-19 di Pfizer-BioNTech, esprimendosi positivamente sulla sua efficacia e sicurezza.
L'autorizzazione dell'UE ne permette la distribuzione e la somministrazione.
Investire in un mercato in fibrillazione è una delle idee più interessanti, anche senza grandi conoscenze tecniche.
Tutte le informazioni legate alle azioni Pfizer sono sulle prime pagine dei giornali.
Per di più quando si parla di azioni si è aiutati dalla pubblicazioni di trimestrali e rendiconti pubblici che rendono più facile l'analisi dell'andamento di una società azionaria.
Se vuoi dedicarti alle azioni di borsa bisogna sempre iniziare da quelle più popolari e come in questo caso, da quelle che hanno maggiore interesse pubblico e maggiore volatilità nel breve periodo.
In questa guida dedicata a come comprare azioni Pfizer parleremo delle ultime novità e dei rapporti instaurati nell'ultimo periodo e che hanno portato questo colosso americano a diventare uno dei più importanti nel panorama big Pharma.
Parleremo anche di come investire in questo settore e quali piattaforme online permettono i migliori risultati in tema di affidabilità e sicurezza.
Una delle piattaforme più interessanti resta quella di eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che offre anche degli strumenti estremamente innovativi.
Ecco di cosa parleremo in questa guida.
Indice e sommario:
- Pfizer storia della società
- Comprare azioni Pfizer conviene?
- Come comprare azioni Pfizer? In banca?
- Azioni Pfizer vaccino COVID-19 porta grandi profitti
- Azioni Pfizer dividendi
- Comprare azioni BioNTech
- Quali sono i concorrenti delle azioni Pfizer? Previsioni?
- Comprare azioni Pfizer forum italiano
La società farmaceutica Pfizer è una tra le compagnie farmaceutiche più datate al mondo.
La Pfizer è quotata alla borsa NYSE di New York con il simbolo PFE.
Pensa che è stata fondata nel 1849 a New York negli Stati Uniti dai cugini Charles Erhardt e Charles Pfizer da cui prese poi il nome.
Inizialmente la società iniziò a produrre un antiparassitario, la santonina, per poi diventare famosa per la produzione della famosissima penicillina, uno dei primi prodotti antibatterici.
Grazie proprio alla produzione di questo antibatterico che la Pfizer iniziò uno sviluppo incredibile che la portò a creare filiali in tutto il mondo.
Le guerre ingrassarono ulteriormente le casse della società farmaceutica grazie al fatto che produsse la penicillina per i soldati mandati al fronte.
Nel tempo poi tutta una serie di acquisizioni e aperture di nuovi filiali ha portato l'azienda ad essere una tra le prime case farmaceutiche al mondo.
Sottolineiamo che in Italia, la compagnia ha ben 2 centri amministrativi a Roma e a Milano e ben 3 siti produttivi a Catania, Latina ed Ascoli Piceno.
Le società farmaceutiche ovviamente sono un'attività a fini di lucro e quindi qualsiasi medicinale viene venduto per creare un guadagno e un profitto.
Attualmente il settore farmaceutico è in estrema fibrillazione e presenta crescite costanti.
Se ti chiedi dove e come comprare azioni Pfizer di certo hai intravisto le potenzialità offerte dal business dei vaccini e delle medicine contro le malattie.
Ad oggi la Pfizer è una tra le più grandi compagnie a livello mondiale nel settore delle medicine e presenta un fatturato che ha ampiamente superato i 50 miliardi di dollari annui.
Certamente questa tipologia di compagnia spende moltissimo in ricerca e sviluppo e per questo motivo bisogna monitorare le passività e i debiti a medio e lungo periodo prima di investire dei soldi.
Ma i dati del bilancio passato sono positivi: il debito è sotto controllo e la maggior parte degli esperti di borsa indica questo titolo come "da acquistare" soprattutto perchè i flussi di cassa sono in crescita.
Pensa che la capitalizzazione delle azioni Pfizer hanno superato i 180 miliardi di dollari e le azioni sono ripartite tra grandi istituzioni finanziarie.
Controlla qui in tempo reale gli andamenti a breve e lungo termine del titolo Pfizer>>
Come puoi vedere il trend è ben evidente e le notizie di un nuovo vaccino in arrivo può solo che aumentare le aspettative degli investitori al rialzo.
L’azionariato istituzionale della Pfizer è composto da:
- Vanguard Group (6%)
- State Street Corporation (5%)
- JP Morgan Investment Management (1%)
Come puoi vedere con i tuoi occhi, si tratta di compagnie istituzionali come il fondo di investimenti Black Rock Fund Advisors e la sesta banca più grande del mondo con la più elevata gestione patrimoniale nel pianeta JP Morgan.
Un azionariato istituzionale di tutto rispetto che sottolinea come sia un investimento molto interessante.
Per questo motivo nel prossimo paragrafo andremo ad analizzare come comprare azioni Pfizer e soprattutto dove.
Tutti sanno che in banca non conviene più acquistare titoli azionari di nessuna società.
Anche gli istituti di credito hanno creato delle piattaforme di trading per comprare azioni in borsa come Fineco.
Il mondo più diretto per comprare azioni di borsa è utilizzare una piattaforma di trading online, meglio se di CFD, cioè di contratti per differenza.
Andiamo a vedere perchè:
- Queste piattaforma hanno una registrazione CONSOB
- I CFD permettono di comprare e vendere allo scoperto anche in situazione di forte ribasso
- Puoi inserire degli stop loss e take profit in modo da diminuire i rischi
- Non ci sono commissioni fisse
- L'operatività con le piattaforma che offre contratti per differenza o CFD è poi molto facile da usare
- Compri se pensi che il valore cresca nell'immediato futuro
- Vendi se pensi invece che il titolo abbia un andamento verso il basso e perda valore
- Se hai fatti una giusta previsione chiudi la tua operazione e prendi un profitto senza ulteriori commissioni.
Le migliori piattaforme sono quelle che operano appunto senza commissioni e sono quelle come Plus500, eToro e FXTB.
Dobbiamo ringraziare la tecnologia e Internet che non solo migliora la gestione del nostro tempo, ma anche ci permette di effettuare acquisti online sia di bei di prima necessità che di titoli azionari con facilità.
Fino a pochi anno fa solo le banche avevano il monopolio assoluto nella compravendita di azioni e titoli di borsa.
Ora grazie alle piattaforme online di CFD puoi comprare titoli e azioni in pochi istanti e stando seduto comodamente in poltrona o anche camminando per strada se hai uno smartphone.
Iniziare con una piattaforma di trading online poi necessita di un basso deposito che normalmente di aggira tra i 100 e i 250 euro al minimo.
Andiamo a vedere delle piattaforme molto popolar in Europa.
ForexTBè un broker molto conosciuto grazie al fatto che offrono diversi corsi e ebook di formazione.
La formazione inizia proprio per mezzo di un corso di trading (un ebook) che spiega passo passo come funziona il mercato finanziario.
Puoi accedere al corso con una semplice registrazione.
FXTB (clicca qui per il sito ufficiale)è poi conosciuto per offrire i segnali e le analisi della famosissima società Trading Central di cui abbiamo parlato qui.
Questa piattaforma è da considerarsi sicura perchè ha tutte le licenze necessarie per operare in Europa.
È garantita dalla licenza CySEC e da un registrazione CONSOB.
Ricordiamo che offrono 2 tipologie di piattaforma:
- Una adatta a tutti e facile da utilizzare perchè non necessita di nessun scaricamento
- Della piattaforma Metatrader 4 che include anche un'app per cellulari e mobile.
Clicca qui per approfondire come funziona il conto demo gratis>>
eToroè tra le piattaforme per negoziare in borsa più semplici e sicure.
È molto facile da usare e ti permette anche di seguire, in modo completamente automatico, le operazioni che eseguono i migliori investitori nel mondo copiandole in automatico.
E come funziona?
Grazie al programma chiamato Copy Trading e al programma Popular Investor, puoi scegliere e selezionare degli investitori che stanno avendo buoni risultati con basso rischio.
I vantaggi per chi diventa cliente eToro sono evidenti: puoi conseguire da subito gli stessi risultati dei migliori investitori in eToro e puoi imparare osservando in tempo reale come operano sui vari mercati.
Scopri come funziona il Copy Trading qui.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva. Il 75% dei conti di investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
AVATrade è un intermediario molto popolare a disposizione di tutti quelli che vogliono iniziare a investire in modo semplice e con un deposito basso.
Questa piattaforma è semplice da usare nella sua versione web e mette a disposizione anche quella avanzata per utenti esperti.
Anche questo broker offre diverse piattaforme per raggiungere le necessità di ogni cliente potenziale.
Offrono anche l'operatività dal vivo in modalità diretta specialmente nel mercato azionario.
È una piattaforma da provare dato che offre oltre 2000 asset su cui diversificare i propri investimenti.
Leggi come provare la versione demo senza deposito qui>>
Credits Quotidiano.net
Pfizer e il suo partner tedesco BioNTech hanno rivelato un punto di svolta nella lotta contro COVID-19.
Il vaccino del duo, noto come BNT162b2, si è dimostrato efficace al 90% dopo essere stato testato su quasi 44.000 partecipanti al suo studio di fase III.
Si tratta di una pietra miliare significativa nella lotta contro un virus che ha infettato oltre 50 milioni di persone in tutto il mondo, provocando oltre 1,2 milioni di morti.
“Oggi è un grande giorno per la scienza e l'umanità.
La prima serie di risultati del nostro studio di fase 3 sul vaccino COVID-19 fornisce la prova iniziale della capacità del nostro vaccino di prevenire il COVID-19", ha affermato in una dichiarazione il CEO e presidente della Pfizer, il dott. Albert Bourla.
“Stiamo raggiungendo questo traguardo fondamentale nel nostro programma di sviluppo di vaccini in un momento in cui il mondo ne ha più bisogno, con tassi di infezione che stabiliscono nuovi record, ospedali che si avvicinano al tutto esaurito e economie che lottano per riaprire.
Con le notizie di oggi, siamo un significativo passo in avanti per fornire alle persone di tutto il mondo una svolta tanto necessaria per contribuire a porre fine a questa crisi sanitaria globale".
Costo: $ 39.
A luglio, Pfizer ha dichiarato che avrebbe addebitato 19,50 dollari USA per dose (il vaccino richiede due dosi, a tre settimane di distanza).
Numero di dosi: Pfizer ha già dichiarato di sperare di produrre fino a 50 milioni di dosi entro la fine del 2020 (assumendo l'approvazione della FDA) e fino a 1,3 miliardi nel 2021.
A 2 dosi per vaccinazione, ciò si traduce in 25 milioni di persone che ricevono un vaccinazione.
Tinglong Dai, professore associato di gestione delle operazioni e analisi aziendale presso la Johns Hopkins, ha affermato che gli Stati Uniti probabilmente distribuiranno inizialmente i vaccini agli adulti.
"Dato che gli Stati Uniti hanno un totale di 250 milioni di adulti. Se il 75% della popolazione adulta prende due dosi ciascuna, avremo bisogno di circa 375 milioni di dosi", ha detto il professor Dai.
Potenziali entrate per Pfizer: Almeno 2 miliardi di dollari.
Pfizer ha accettato di fornire agli Stati Uniti - tramite l'operazione Warp Speed - fino a 100 milioni di dosi per 1,95 miliardi di dollari.
L'accordo ha aggiunto che gli Stati Uniti hanno la possibilità di acquistare ulteriori 500 milioni di dosi.
Sequenza temporale: A questo punto non si sa ancora quando il vaccino sarà approvato dalla FDA.
Tuttavia, la maggior parte degli esperti ritiene che "la seconda metà del 2021" sarà quando il vaccino entrerà nelle mani della maggior parte degli americani, ha aggiunto il professor Dai.
Controlla qui in tempo reale gli andamenti a breve e lungo termine del titolo Pfizer >>

Per quanto riguarda i dividendi Pfizer, essi sono distribuiti ogni anno.
Nella tabella qui sopra puoi vedere gli ottimi rendimenti.
Nel 2019 il dividendo Pfizer è stato fissato a 1,44 dollari per ogni azione posseduta.
Se si guarda agli anni precedenti di certo è un ottimo risultato la cui crescita è stata incredibile.
Se operi con i CFD anche le cedole e i dividendi vengono erogati sul tuo saldo a seconda di quante azioni hai immesso sul mercato.
Controlla qui in tempo reale gli andamenti a breve e lungo termine del titolo Pfizer >>
La società che lavora con Pfizer al vaccino è la BioNTech che è stata fondata nel 2008 a Maniz, in Germania.
È quotata a New York con il simbolo BNTX (NASDAQ).
Pensa che nel 2008 aveva sottoscritto la collaborazione con la società farmaceutica Pfizer, proprio per realizzare dei potenziali vaccini a base di mRNA per la prevenzione dell’influenza.
Nome molto noto nell'ambiente.
BioNTech nel 2019 aveva firmato un contratto con la fondazione Bill & Melinda Gates per sviluppare dei programmi per la prevenzione contro l'AIDS.
In sintesi cosa fa la BioNTech?
- Produce medicinali
- Sviluppa medicine anti tumorali
- Crea nuovi trattamenti contro il cancro.
Considerando il fatto che il mercato delle big Pharma è altamente concorrenziale perchè riporta alti profitti, è importante se non fondamentale dare uno sguardo a come è composto il mercato e come si sviluppa.
Ricordiamo che Pfizer è una azienda americana con radici europee.
Per questo motivo la maggior parte del fatturato si concentra negli USA e in Europa dove ha stretto importanti collaborazioni soprattutto per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo.
Ha moltissimi partner soprattutto concentrati nel business ad oggi più profittevole che è quello dei progetti oncologici e della lotto contro i tumori.
Il mercato dell'oncologia solo negli Stati Uniti vale più di 6 miliardi di dollari all'anno!
Per quanto riguarda invece i concorrenti ricordiamo società importanti come la svizzera Roche, Novartis e la Sanofi francese.
Le novità in arrivo in tema di vaccini e lotta contro le malattie nei Paesi industrializzati sono moneta sonante e profitti certi a breve termine.
Controlla qui in tempo reale gli andamenti a breve e lungo termine del titolo Pfizer >>
Sapere dove e come comprare azioni Pfizer è fondamentale in modo da capire quale siano i mercati convenienti e quali intermediari scegliere in tema di affidabilità e di legalità.
La dichiarazione che il successo del vaccino COVID-19 arriva al 90% ha fatto impazzire la borsa!
Prova un conto demo eToro e controlla con i tuoi occhi la profondità del mercato.
Approfondisci le condizioni di trading su eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Pensa che con l'ausilio dei contratti per differenza CFD potresti investire sia al rialzo che al ribasso.
eToro offre la possibilità di tradare autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato come un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato azionario e di borsa è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Mentre le nostre recensioni e articoli hanno lo scopo di informare gli utenti dei broker online, investitori e trader, queste guide non dovrebbero essere considerate raccomandazioni di trading per qualsiasi broker CFD. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi piattaforma di trading online.
Inserisci la tua recensione e i tuoi commenti e opinioni qui sotto.
Recensioni trader: 4 / 5