
Molti trader che operano sul mercato azionario hanno bisogno di sapere il Calendario Borsa Italiana 2020 con gli orari apertura borsa:
In questa guida completa parleremo del calendario di apertura e chiusura della Borsa Italiana evidenziando i giorni di chiusura alla negoziazione causa festività o per ponti per weekend lunghi.
Indice sommario:
- Calendario borsa italiana 2020 - festività aperture straordinarie orari
- Orario apertura Borsa Italiana e calendario 2020 - mercato MTA
- Calendario Borsa Italiana 2020: tutti i giorni di chiusura normali ordinari
- Borsa Italiana calendario 2020 chiusura del trading after hours
- Video: Storia della Borsa Italiana di Milano
- Borsa Italiana calendario 2020 giorni di apertura straordinaria della negoziazione
- Orario apertura e chiusura Borsa Italiana dell'anno 2020 - Calendario PDF
- Andamento Borsa Milano italiana tempo reale: quotazione indice FTSE Mib 2020
Spesso infatti ci fanno queste domande:
- La borsa è aperta il 2 giugno?
- La borsa è aperta il 1 maggio?
- Quando chiude la borsa italiana nel 2020?
- Che orari ha la borsa italiana?
- Quale orario apertura borsa italiana?
Andremo a vedere assieme tutto quello che devi sapere se vuoi fare trading sulle azioni quotate in Italia e sull'indice della borsa di Milano FTSE Mib.
Ecco tutto quello che devi sapere sul calendario borsa italiana per l'anno in corso.
Lo sai perchè è importante per te il calendario borsa italiana 2020?
Le aperture e le chiusure considerando anche le aperture straordinarie sono fondamentali per organizzare al meglio il proprio lavoro di trader.
Non dimentichiamo poi le giornate a bassa volatilità in cui è meglio evitare di fare trading, pena la perdita di soldi a causa dello spread del broker (commissione fissa o variabile che l'intermediario ci addebita quando andiamo a comprare o vendere azioni).
Perchè è importante conoscere i giorni di apertura e di chiusura della Borsa Italiana di Milano?
Questo calendario è fondamentale per capire quando andare in vacanza e spegnere il proprio computer.
La maggior parte delle volte la Borsa riposa a cavallo delle festività nazionali.
Ogni anno la Borsa decide quando tenere aperto e quando chiudere il mercato di negoziazione.
In questa guida sul calendario della Borsa prenderemo in esame l'anno 2020 mettendoti a disposizione anche il Calendario di Borsa italiana 2020 PDF da scaricare gratuitamente a fine guida.
Passiamo ora a vedere nel dettaglio quali sono tali giorni in cui non si può fare trading sia regolarmente che in after hours (cioè dopo la chiusura normale di borsa) per l'anno 2020.
Se sei un trader che si accosta al mondo finanziario per la prima volta, sarà necessario che tu capisca come investire al meglio sulle principali aziende quotate sugli indici borsistici italiani.
Nello specifico, per prepararti ad investire nella borsa italiana, ti suggeriamo di leggere le nostre guide come ad esempio:
Se vuoi fare trading azionario nel mercato regolamentato devi conoscere quando la borsa è aperta e gli orari in modo da seguire gli andamenti delle maggiori azioni italiane e dell'indice FTSE Mib, in modo da sfruttare le condizioni migliori e i momenti di volatilità.
Ecco l'orario apertura Borsa italiana ✅ (gli orari sono espressi in GMT+1 orario di Roma):
- 8:00 – 9:00 del mattino Asta di apertura: è l'orario in cui i trader e gli operatori possono iniziare a fare trading e dare il via alla negoziazione
- 9:00 – 17:30 orario di negoziazione ordinario: dopo l'asta di apertura inizia il vero momento in cui sono aperte le negoziazioni, in cui finalmente si possono aprire le operazioni nel mercato regolamentato italiano
- 17:30 – 17:42: questi minuti vengono chiamati asta di chiusura e sono riservati ad una stretta cerchia di operatori di borsa
- 18:00 – 20:30 viene chiamato trading after hours e viene permesso in alcuni giorni del calendario di borsa.
Tutti gli anni la Borsa italiana è chiusa nei seguenti giorni:
- tutti i sabato del 2020
- tutte le domenica del 2020
Non si può purtroppo fare trading in Borsa Italiana tutti i giorni.
Il mercato azionario e obbligazionario italiano è aperto solo dal lunedì al venerdì con le seguenti giornate di chiusura straordinarie:
Calendario 2019:
- 1 gennaio martedì 2019 (primo dell'anno)
- 19 aprile venerdì santo (ponte di Pasqua)
- 22 aprile lunedì (pasquetta)
- 1 maggio mercoledì: Festa del lavoro
- 15 agosto giovedì 2019: Ferragosto
- 24 dicembre martedì 2019 (vigilia di Natale)
- 25 dicembre mercoledì 2019: Natale
- 26 dicembre giovedì 2019: Santo Stefano
- 31 dicembre martedì 2019 (ultimo dell'anno detto San Silvestro)
Calendario 2020:
- mercoledì 1 gennaio (Capodanno)
- venerdì 10 aprile (Venerdì Santo)
- lunedì 13 aprile (Lunedì dell'Angelo)
- venerdì 1 maggio (Festa dei lavoratori)
- giovedì 24 dicembre (Vigilia di Natale)
- venerdì 25 dicembre (Natale)
- sabato 26 dicembre (Santo Stefano)
- giovedì 31 dicembre (San Silvestro)
Di norma la Borsa è chiusa il 1 gennaio e il 31 dicembre che non rientrano nel calendari di Borsa Italiana, perchè nel 2017 erano una domenica, giornata di chiusura ordinaria per esempio, ma nel 2019 il 1 gennaio cadeva di martedì e quindi borsa italiana era chiusa per festività, così come nel 2020 che cade di mercoledì.
Ci sono però delle giornate di apertura straordinaria in cui la Borsa è aperta alle negoziazioni tutti gli anni:
- Epifania: 6 gennaio 2020
- Festa della Liberazione italiana: 25 aprile 2020 (chiuso perchè nel 2020 è sabato)
- Festa della Repubblica italiana: 2 giugno 2020
- Festa di Ognissanti: 1 novembre 2020 (chiuso perchè nel 2020 è domenica)
- Festa della Immacolata Concezione: 8 dicembre 2020
Per evitare di avere problemi di liquidità e speculazioni azzardate, la Borsa ha deciso di chiudere il mercato del Trading After Hours Il trading after hours nelle giornate in cui sono previsti volumi molto bassi.
E sono:
Calendario borsa italiana 2020 chiusura trading after hours:
- giovedì 2, venerdì 3 e lunedì 6 gennaio
- giovedì 9 e giovedì 30 aprile
- lunedì 1 e martedì 2 giugno
- lunedì 3, martedì 4, mercoledì 5, giovedì 6, venerdì 7, lunedì 10, martedì 11, mercoledì 12, giovedì 13, venerdì 14, lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24, martedì 25, mercoledì 26, giovedì 27, venerdì 28 e lunedì 31 agosto.
- lunedì 7, martedì 8, mercoledì 23, lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 dicembre.
Ovviamente la negoziazione serale dopo la negoziazione ordinaria è sempre chiusa se in quella giornata specifica la borsa è chiusa.
In questo breve video troverai la storia della Borsa Italiana dall'inizio ottocento fino ai giorni nostri.
Questo video su Borsa Italiana è stato realizzato per festeggiare i 200 anni della sua fondazione: 1808-2008.
La borsa ha deciso di aprire anche durante delle giornate di festività perchè spesso esse non coincidono con le festività europee.
Ricordiamo che la Borsa Italiana di Milano è gestita e controllata dalla Borsa Inglese di Londra.
Anche se sono delle giornate festive, la Borsa Italiana mantiene aperte le contrattazione nei seguenti giorni, facendo riferimento solo al mercato regolamentato MTA. Gli ETF, il SeDeX e il MOT spesso chiudono alle 17,30.
- Giorno della liberazione 25 aprile 2020, ma quest'anno chiuso dato che è sabato
- Giorno di Ognissanti 1 novembre 2020
Approfondimento: cosa significa Trading in parole semplici>>
Orario Borsa Italiana 2020 | Mercato Regolamentato MTA |
08.00 - 09.00 | Asta di apertura |
09.00 - 17.30 | Negoziazione continua |
17.30 - 17.35 | Asta di chiusura (pre-asta, validazione e chiusura e conclusione dei contratti) |
17.35 - 17.42 | Negoziazione al prezzo di asta di chiusura (fase di immissione delle proposte; fase di negoziazione) |
17.42 - 20.30 | Negoziazione Trading After Hours |
Per tua comodità ecco allegato in formato scaricabile (senza virus) il File del Calendario di Borsa Italiana PDF:

Nessun virus controllato con VirusTotal.com

Nessun virus controllato con VirusTotal.com
Qui sopra vedi l'indice Borsa Milano italia, il cosiddetto FTSE Mib, cioè l'indice delle migliori azioni quotate alla Borsa valori di Milano.
Cosa significa FTSE MIB?
Si tratta di un acronimo, che sta per Financial Times Stock Exchange per quanto riguarda FTSE, mentre MIB sta per Milano Indice di Borsa.
Quindi, per esteso indica l’Indice Financial Times Stock Exchange per la Borsa di Milano.
Come funziona Indice FTSE MIB?
L'indice di borsa Milano indica la performance di 40 titoli azionari italiani e ha l'obiettivo di riprodurre le ponderazioni del settore allargato del mercato azionario italiano.
L'Indice viene determinato dal complesso dei trading di titoli sul mercato azionario principale di Borsa Italiana (BIt).
Ciascuna azione viene quindi considerata e indicata in base alla sua dimensione e liquidità e l'Indice fornisce complessivamente una corretta e importante rappresentazione per settori.
Il FTSE MIB è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato dopo aver corretto i componenti in base al flottante.
Se vuoi provare il trading con i più importanti broker regolamentati in Italia e in Europa, non devi fare altro che aprire un conto demo con tutti i seguenti broker.
Leggi le recensioni degli italiani che li stanno provando e fai una comparazione anche tu facendo una prova in demo gratis senza deposito:
Broker opinioni | Vantaggi | Licenza | Deposito minimo |
| demo senza deposito | CySEC | 200$ |
| demo gratis | CySEC | 250€ |
| demo senza deposito | CySEC | 100€ |
| ebook e guida gratis | CySEC | 250€ |
| demo senza deposito | CySEC | 100€ |
| demo gratis azioni Forex CFD | CySEC | 10€ |
| bonus 100% di benvenuto per PRO | MiFID, Banca d'Irlanda, CONSOB | 100€ |
Inserisci la tua recensione e i tuoi commenti e opinioni qui sotto.
Recensioni trader: 4.5 / 5